Su questo reticolo, la carta che
fa apparire in trasparenza delle tracce pararrele più chiare è
chiamata carta velina. Se il reticolo intessuto ha identiche trama e catena,
la carta ottenuta è detta pergamena, con trasparenza omogenea. Sulgli
intrecci i fili di ottone possono essere assemblati e
cuciti per creare una filigrana che evidenzia
l'origine della carta - regione, qualità, data, nome del produttore,ecc.
Il telaio e il suo reticolo sono muniti di un quadro amovibile senza fondo, il riccio. L'altezza del riccio determina la quantità della pasta di legno trattenuta e quindi il peso del foglio di carta.