Back
AUTORI E COLLABORATORI
Per la realizzazione della sezione ambientale del CD-rom
Testo e ricerca:
Europa e Inghilterra:
Dr. Richard Osmond (Roslyne Ecological – www.5kingdoms.co.uk )
Peter Potts (Hampshire County Council, Countryside Service)
Sean Devoy www.2dx2.com (Editing & compiling the CD ROM & Website)
Mark Collier (Portsmouth University)
Italia: Dr. Michele Cassol, Dr. Richard Osmond e Peter Potts
Francia: Conservatoire Regional des Espaces Naturels du Limousin & Commune Saint Leonard de Noblat e Peter Potts
Slovenia: Oikos Inc. Environmental Consulting, Dr. Richard Osmond e Peter Potts
Illustrazioni:
John Walters ( www.johnwalters.co.uk): tutte le immagini di animali e di alberi nelle illustrazioni dei mulini
Dan Powell: i panorami ad acquarello de "The Moors" (UK nella sezione dedicata aòòa passeggiata intorno ai mulini)
Environment Agency: l’immagine delle reti sul fiume Hamble nella sezione della geografia in Inghilterra
Mark Collier: il diagramma del ciclo dell’acqua nella sezione della Geografia Ambientale in Europa
Hampshire County Council: Dipartimento della Programmazione – 1910 Ordnance: la mappa di controllo de "The Moors"
Dr. Richard Osmond – varie illustrazioni nella sezione ambientale dell’Europa
Fotografie:
Immagini sull’ambiente europeo:
Montaggio sulla homepage – fotografia di Edith Barreau (Francia), Dr. Michele Cassol (Italia) Peter Potts (Slovenia) e Environment Agency (Inghilterra) – assemblate da Dr. Richard Osmond.
Dr. Richard Osmond: immagini usate ne "acqua e sezioni principali" e immagini nella sezione della vita .
Dr. Michele Cassol: rana nella sezione ambientale
Inghilterra:
Hampshire County Council Planning Department: immagine aerea dei "The Moors" del 1990
Royal Air Force: immagine aerea del 1929 de "The Moors"
John Bosworth: fotografie storiche de "The Moors"
Alan Rowbotham: fotografia della casssetta del barbagianni
David Young: fotografie aeree de "The Moors" (homepage e pagine dell’ambiente)
Portsmouth Water Company: immagine del Hoe Pumping Station e accesso.
Francia:
Centre Nature la Loutre: varie immagini nella sezione ambientale della Francia
Edith Barreau: panorami di Saint Leonard de Noblat
Dr. Richard Osmond: immagini di salamandra e cervo volante
Italia:
Dr. Michele Cassol: immagini di cervo e capriolo, rana e paesaggio del Rio Rin.
Dr Dr. Richard Osmond: fotogrammi digitali di larve di efemera, coleottero d’acqua e salamandra
Peter Potts: fotografie delle Dolomiti e scenario montano nella sezione Geografia.
Slovenia:
DOPPS & Bird Life Slovenia: immagine satellitare, illustrazioni di cicogne bianche e salice cimato dal volantino White Stork.
c/o Damijan Jaklin – immagine aerea di Velka Polana
Peter Potts: immagine del Copek mill e paesaggio di prati (sezione geografica), farfalla di brughiera fritillaria e cicogna bianca nella prateria (passeggiata lungo il percorso dei mulini)
Dr Dr. Richard Osmond: ninfa di libellula (fotogramma digitale) e immagini di giunchi e acoro falso.
Video clips:
Dr Dr. Richard Osmond: nella sezione Europea vita acquatica, magnarone (UK), erba vescicolosa e ninfa di libellula (Slovenia), salamandra (Francia e Italia)
Peter Potts: video clips dei Moors (UK) e larve di cervo volante (Francia)
c/o Damijan Jaklin…..Slovenian Storks
Colonne sonore:
c/oRichard Hearn (Monopolio degli uccelli selvatici e delle terre bagnate): richiami di uccelli delle terre bagnate.
The British Library, National Sound Archive, Wildlife Section (canto di uccelli: codirosso, Oriolo, crespolino e frusone)
Ian Davison-Watts (English Nature): registrazioni di pipistrello
Altri ringraziamenti:
The Environmental Project Consulting Group: informazioni su idrologia e geologia dei Moors
Mike Edwards: informazioni sulle varietà di ontano
Dr Martin Willing: informazioni ed immagini dei molluschi dei Moors (UK)
Rod Murchie and Alison Rennie (Environment Agency, Hampshire & Isle of Wight Area): grafici delle precipitazioni e flusso dell’acqua presso i Moors e testo sulle relative questioni idrologiche.
John Silman (Hampshire Mills Group): avviso sugli alberi nella sezione della macinazione.
Sue Tinkler (Hampshire County Council, Corporate Graphics Unit) scansione delle immagini tutte le sezioni.
Traduzione:
Anna Filastolfone: testo sull’ambiente italiano in inglese
Associazione traduttori ECOSPHERE (www.educ-envir.com/ecosphere) ambiente francese ricerca ambientale in inglese
Correttori delle bozze:
Christine Bond, Diane Moteane e Kate Stoyle (Hampshire County Council, Countryside Service)
Ruth Croger e Judith Fairhurst (Amici di Waltham’s Wildlife)
Dr Dr. Richard Osmond
Sponsor:
Environment Agency (Hampshire & Isle of Wight Area)
Il Copyright è mantenuto su TUTTE le immagini (illustrazioni, fotografie, fotogrammi video digitali e video clips) e.