LA FABBRICAZIONE DELLA CARTA DI STRACCI CON LO STAMPO
Tra il 1500 e il 1860 circa presso il Moulin du Got si
fabbricava carta "quadrata" (45x56cm).
Il formato era fine o medio a seconda della qualità delgli stracci
utilizzati, ed era destinata ai tipografi di Limoges, ma principalmente
a Parigi. Gli stracci di più modesta qualità erano usati per
fabbricare carta non candeggiata da imballaggio, venduta soprattutto a Bordeaux.
1: La materia prima:
La carta era ottenuta da vecchi pezzi di abiti di canapa, lino e più tardi, nel 19° secolo, cotone. Questo materiale, raccolto intorno ai mulini, ma proveniente anche dalle regioni limitrofe che non possedevano mulini per la carta, era venduto in lotti di 3 libbre, e pesato sulla staffa del fabbricante di carta. Quest'ultimo riservava per sé tutto il materiale raccolto dal suo raccoglitore (peillaire), che pagava in anticipo. I mercanti di stracci vendevano ai fabbricanti di carta anche la colla che essi non potevano procurarsi a centinaia (100 libbre) o a migliaia (1000 libbre). Poiché Saint-Léonard era una regione di concerie, i ritagli della pelle degli animali venivano usati dai cartai per produrre la propria colla.